La musica è un fiume che scorre e nel suo tragitto incontra varie espressioni e realtà. Fra le quali spiccano anche le bande che con il loro marciare fra le vie dei centri riprendono a loro volta lo scorrere della musica.
DI COSA SI TRATTA?
Scorribanda è un simpatico e breve percorso alla scoperta della musica e degli strumenti della banda (a fiato e a percussione). In questo breve percorso, rivolto in particolare ai bambini dagli 8 anni in su, vengono svolte delle semplice e divertenti attività ludico-didattiche alla scoperta delle principali componenti della musica quali: l’altezza dei suoni, la durata degli stessi, il ritmo e l’intonazione. Oltre a questi aspetti generali, verranno presentati tutti gli strumenti musicali usati in banda e molti di questi potranno essere provati di volta in volta dai partecipanti.
Il percorso è finalizzato soprattutto a far conoscere la banda ai più piccoli ma anche a cercare di appassionarli e attirarli verso lo studio della musica.
COME SI ARTICOLA?
Il percorso di articola su 5 incontri gestiti da alcuni musicisti diplomati della nostra banda che si sono resi disponibili in diversi pomeriggi settimanali in modo da offrire una buona scelta del giorno della lezione. Per quest’anno i pomeriggi fra cui scegliere sono il lunedì-martedì-mercoledì-giovedì.
Il corso si svolgerà a piccoli gruppi di massimo 10 partecipanti per gruppo e affinché venga attivato il gruppo (in quello specifico pomeriggio scelto) dovranno esserci almeno 3-4 iscritti.
DOVE SI SVOLGE IL PERCORSO?
Presso la sede del Corpo musicale “Città di Trento” in via degli olmi 26, Trento.
COME CI SI ISCRIVE E CHI PUO' PARTECIPARE?
Basta scaricare il modulo d’iscrizione dal pulsante in cima a questa pagina ed inviarlo alla mail: direttore.bandatrento@gmail.com
entro sabato 22 maggio!
Possono iscriversi tutti i bambini o ragazzi dagli 8 anni in su.
C'E' UN COSTO?
Il costo per tutte e 5 le lezione è di : 20,00 €. E va consegnato al docente al momento della prima lezione.
E PER QUANTO RIGUARDA IL COVID?
Gli incontri non prevedono la presenza di più di 10 partecipanti i quali saranno ben distanziati (almeno 2 metri) e indosseranno la mascherina in tutte le attività dove non si suona. Gli strumenti utilizzati (uno solo a testa per ogni incontro) verranno sanificati prima e dopo ogni utilizzo. Si chiede inoltre ai genitori di non mandare a lezione il proprio figlio in caso di positività o alla presenza di qualsiasi sintomo riconducibile al COVID-19.
DI COSA SI TRATTA?
Scorribanda è un simpatico e breve percorso alla scoperta della musica e degli strumenti della banda (a fiato e a percussione). In questo breve percorso, rivolto in particolare ai bambini dagli 8 anni in su, vengono svolte delle semplice e divertenti attività ludico-didattiche alla scoperta delle principali componenti della musica quali: l’altezza dei suoni, la durata degli stessi, il ritmo e l’intonazione. Oltre a questi aspetti generali, verranno presentati tutti gli strumenti musicali usati in banda e molti di questi potranno essere provati di volta in volta dai partecipanti.
Il percorso è finalizzato soprattutto a far conoscere la banda ai più piccoli ma anche a cercare di appassionarli e attirarli verso lo studio della musica.
COME SI ARTICOLA?
Il percorso di articola su 5 incontri gestiti da alcuni musicisti diplomati della nostra banda che si sono resi disponibili in diversi pomeriggi settimanali in modo da offrire una buona scelta del giorno della lezione. Per quest’anno i pomeriggi fra cui scegliere sono il lunedì-martedì-mercoledì-giovedì.
Il corso si svolgerà a piccoli gruppi di massimo 10 partecipanti per gruppo e affinché venga attivato il gruppo (in quello specifico pomeriggio scelto) dovranno esserci almeno 3-4 iscritti.
DOVE SI SVOLGE IL PERCORSO?
Presso la sede del Corpo musicale “Città di Trento” in via degli olmi 26, Trento.
COME CI SI ISCRIVE E CHI PUO' PARTECIPARE?
Basta scaricare il modulo d’iscrizione dal pulsante in cima a questa pagina ed inviarlo alla mail: direttore.bandatrento@gmail.com
entro sabato 22 maggio!
Possono iscriversi tutti i bambini o ragazzi dagli 8 anni in su.
C'E' UN COSTO?
Il costo per tutte e 5 le lezione è di : 20,00 €. E va consegnato al docente al momento della prima lezione.
E PER QUANTO RIGUARDA IL COVID?
Gli incontri non prevedono la presenza di più di 10 partecipanti i quali saranno ben distanziati (almeno 2 metri) e indosseranno la mascherina in tutte le attività dove non si suona. Gli strumenti utilizzati (uno solo a testa per ogni incontro) verranno sanificati prima e dopo ogni utilizzo. Si chiede inoltre ai genitori di non mandare a lezione il proprio figlio in caso di positività o alla presenza di qualsiasi sintomo riconducibile al COVID-19.