PREMESSA
Da più di 200 anni il corpo musicale “Città di Trento” oltre ad allietare, e accompagnare la vita sociale e civile della città, offre la possibilità a tutti i suoi associati e ai ragazzi volenterosi, la possibilità di imparare la musica attraverso i corsi di formazione. Al giorno d’oggi sono organizzati e gestiti in modo professionale grazie agli insegnanti delle scuole musicali della città, e dall’anno prossimo ci appoggeremo alla scuola “Il Diapason”. Il tutto con la supervisione organizzativa e l’aiuto economico della Federazione dei Corpi Bandistici e della Provincia di Trento.
Il corpo musicale “Città di Trento” ha ampiamente superato i due secoli di storia e di attività, una storia di assoluto prestigio che fa di essa la banda più antica e longeva della provincia di Trento. La Banda ha permesso in questi due secoli ai nostri concittadini di esprimersi, socializzare e divertirsi attraverso la musica. Con i suoi concerti, sfilate e processioni, la Banda ha accompagnato i momenti salienti della storia della nostra comunità. Nel corso dei decenni ha saputo rinnovarsi, risollevarsi dalle crisi, individuando nuovi stili espressivi e cercando di essere costantemente al passo con i tempi.
Per far proseguire la sua attività nel futuro la banda, come qualsiasi altra soscrizione ha bisogno di nuovi giovani che si avvicinino a questa realtà, solo che per entrare a far parte di una banda, oggi più che in passato, è necessario possedere un buon bagaglio di conoscenze ed esperienze musicali.
Per questo, la stessa, si sta ampiamente applicando per promuovere i propri corsi in modo da garantire un futuro a questa importante associazione culturale e garantire così alla città di Trento una banda che possa accompagnare i momenti più importanti.
OFFERTA DIDATTICA
Se ti iscrivi ai nostri corsi, potrai scegliere di suonare questi strumenti:
SCELTA DELLO STRUMENTO
Per dare maggiore consapevolezza nella scelta dello strumento (trovare lo strumento che fa per te) abbiamo preparato una serie di simpatici video di presentazione di tutti gli strumenti presenti in banda. Indicate sempre 2 scelte in quanto in base alla disponibilità del parco strumenti e alle esigenze di organico alcuni strumenti potrebbero risultare già occupati. In fondo a questa pagina o nella sezione contatti del sito è possibile contattarci.
Da più di 200 anni il corpo musicale “Città di Trento” oltre ad allietare, e accompagnare la vita sociale e civile della città, offre la possibilità a tutti i suoi associati e ai ragazzi volenterosi, la possibilità di imparare la musica attraverso i corsi di formazione. Al giorno d’oggi sono organizzati e gestiti in modo professionale grazie agli insegnanti delle scuole musicali della città, e dall’anno prossimo ci appoggeremo alla scuola “Il Diapason”. Il tutto con la supervisione organizzativa e l’aiuto economico della Federazione dei Corpi Bandistici e della Provincia di Trento.
Il corpo musicale “Città di Trento” ha ampiamente superato i due secoli di storia e di attività, una storia di assoluto prestigio che fa di essa la banda più antica e longeva della provincia di Trento. La Banda ha permesso in questi due secoli ai nostri concittadini di esprimersi, socializzare e divertirsi attraverso la musica. Con i suoi concerti, sfilate e processioni, la Banda ha accompagnato i momenti salienti della storia della nostra comunità. Nel corso dei decenni ha saputo rinnovarsi, risollevarsi dalle crisi, individuando nuovi stili espressivi e cercando di essere costantemente al passo con i tempi.
Per far proseguire la sua attività nel futuro la banda, come qualsiasi altra soscrizione ha bisogno di nuovi giovani che si avvicinino a questa realtà, solo che per entrare a far parte di una banda, oggi più che in passato, è necessario possedere un buon bagaglio di conoscenze ed esperienze musicali.
Per questo, la stessa, si sta ampiamente applicando per promuovere i propri corsi in modo da garantire un futuro a questa importante associazione culturale e garantire così alla città di Trento una banda che possa accompagnare i momenti più importanti.
OFFERTA DIDATTICA
Se ti iscrivi ai nostri corsi, potrai scegliere di suonare questi strumenti:
- Legni: flauto, oboe, fagotto, clarinetto, sassofono.
- Ottoni: tromba, corno, trombone, eufonio, tuba.
- Percussioni: si imparano a suonare tutte le percussioni (batteria, xilofono, timpani, piatti, ecc.).
- Cordofoni: violoncello, contrabbasso, arpa (questo strumento al momento non è disponibile nel parco strumenti della banda, in caso di iscrizioni bisognerà concordare le modalità di prestito).
SCELTA DELLO STRUMENTO
Per dare maggiore consapevolezza nella scelta dello strumento (trovare lo strumento che fa per te) abbiamo preparato una serie di simpatici video di presentazione di tutti gli strumenti presenti in banda. Indicate sempre 2 scelte in quanto in base alla disponibilità del parco strumenti e alle esigenze di organico alcuni strumenti potrebbero risultare già occupati. In fondo a questa pagina o nella sezione contatti del sito è possibile contattarci.