2 dicembre 2023 - Natale tra le cime
Vason Monte Bondone (TN) - 11:30 Il Corpo Musicale Città di Trento, diretto dal Maestro Fabrizio Zanon, si esibirà sabato 2 Dicembre dalle ore 11.30 nella pittoresca piazza Padre Riccardo Cetto a Vason, davanti all’iconica chiesetta, con lo sfondo maestoso delle Dolomiti di Brenta. Un evento organizzato in collaborazione con la Proloco Monte Bondone e sostenuto dal Comune di Trento, dalla Regione Autonoma Trentino-Alto Adige e dall’Asuc di Sopramonte, per animare questa importante meta turistica in occasione dell’apertura della stagione sciistica. Dopo una breve sfilata, che partirà dagli impianti sciistici e proseguirà fino alla piazza, la banda regalerà un'esperienza musicale suggestiva costituita da un accattivante mix di musica natalizia e brani folkloristici e popolari che riflettono e celebrano la nostra ricca cultura e tradizione locale. Vi aspettiamo numerosi per scaldare gli animi con degli ottimi infusi e vin brûlé offerti dalla Proloco e della buona musica, un momento per tutti, dai bambini agli adulti, da condividere assieme alla banda cittadina. |
8 dicembre 2023 - Concerto dell'Immacolata - La danza
Auditorium Santa Chiara (TN) - 21:00 Il Corpo Musicale Città di Trento, in collaborazione con la Scuola di danza D.LAB, presentano “La Danza”. Dopo il successo dell’anno scorso al Teatro Sociale di Trento, la Banda di Trento torna a proporre un suggestivo e scenografico evento. Il pubblico verrà coinvolto in un percorso artistico dove la danza e la musica di fonderanno, dando vita ad uno spettacolo unico nel suo genere. Questo progetto nasce dalla volontà di legare più forme artistiche appartenenti al territorio per offrire al pubblico di Trento uno show che sappia coniugare la tradizione, rappresentata dalla Banda cittadina, e la contemporaneità attraverso le danzatrici e ballerini della scuola di danza D.LAB. Il tutto si svolgerà nella prestigiosa cornice dell’Auditorium Santa Chiara, rinomato palco che il Corpo Musicale torna a calcare dopo molti anni. Ingresso a pagamento, prenotazioni alla mail ticket.bandatrento@gmail.com oppure al link https://www.boxol.it/CentroSantaChiara/it/event/corpo-musicale-citta-di-trento-la-danza-teatro-auditorium-trento/490703 Per info bandatrento@gmail.com Evento realizzato con il sostegno del Comune di Trento, La Provincia Autonoma di Trento e La Regione Autonoma del Trentino-Alto Adige. |
16 dicembre 2023 - I musicanti di Brema
Teatro Filarmonica Trento - 17:30 Ogni animale è un piccolo mondo e non importa se sia moro o biondo, se sia senza unghie o gli manchi un dente, se sia zoppo o non udente. Se sia alto, bello, grasso, se abbia la testa dura come un sasso. Tuba, trombone, trombetta, flauto, tamburo. tanti strumenti per i Musicanti di Brema, interpretati da alcuni membri del Corpo Musicale Città di Trento, fondato nel lontano 1801, con musicisti dell'allora Accademia Filarmonica. |
17 dicembre 2023 - Melodie sotto le stelle
Piazze e vie del centro Trento - dalle 17:00 Vi aspettiamo in città, dove il Corpo Musicale città di Trento si esibirà suddiviso in piccoli gruppi e animerà le varie piazze e vie del centro. Oltre alla formazione adulta, saranno presenti anche i piccoli bandisti della “Bandina”, un orgoglio della nostra associazione nonché il futuro musicale del Corpo Musicale. Contribuirà all’evento anche l’orchestra dell’università di Trento con i suoi giovani musicisti. Inoltre i giovani e giovanissimi tra il pubblico che vorranno mettersi in gioco potranno partecipare ai laboratori musicali organizzati dai volontari del Corpo Musicale. Quindi una variegata e inedita proposta musicale che coinvolge varie formazioni composte da musicisti di tutte le età, livelli e formazione, uniti nell’intento di regalare alla cittadinanza dei momenti di gioia e spensieratezza immersi nella magica atmosfera dei Mercatini di Natale. I luoghi interessati saranno: Piazza Cesare Battisti Via San Martino Piazza delle donne lavoratrici Piazza Dante Piazza Venezia Giardino Martino Martini Piazza di Piedicastello Piazza Duomo Evento realizzato con il sostengo del Comune di Trento e La Regione Autonoma del Trentino-Alto Adige. |